Biodiversità - Agricola Piemonte


Susin

Specie Botanica

Malus domestica


Cenni storici

Nella collezione Garnier-Valletti si trova riprodotto “Susino”, con la descrizione di frutto di 2ª qualità, che matura tra dicembre e marzo, di media pezzatura, di colore rosso carico, punteggiato di bianco, a polpa fine e molto acidula.


Albero dall’habitus standard vigoria media, portamento procombente, fruttifica prevalentemente su lamburde e brindilli. La fioritura èmedio-precoce (3ª - 4ª settimana di aprile) e la raccolta medio-tardiva (2ª decade di ottobre).

I frutti sono di piccola pezzatura, forma tronco-conica breve o appiattita, simmetrica con profilo trasversale circolare. Il peduncolo è corto, sottile con cavità peduncolare simmetrica, stretta, profonda. La buccia è liscia, rugginosità a livello della cavità peduncolare con lenticelle medie e areolate. Il colore di fondo è verde con sovraccolore rosso vinoso su oltre l’80% della superficie. La polpa di colore bianco -verde, presenta tessitura granulosa, struttura croccante e sapore acidulo.


Area di produzione

Pianta madre reperita nel comune di Villar Pellice (Torino)

Scopri altre tipologie di pomacee

CONDIVIDI SU: