Anagrafe animale


Pollo (Gallus gallus)

Le razze di polli locali e le loro caratteristiche

Descrizione


Il pollo domestico: caratteristiche fisiche e varietà delle razze

Il pollo è il nome comune degli Uccelli Galliformi Fasianidi domestici appartenenti alla specie Gallus gallus. Hanno cresta carnosa, 2 bargigli partenti dalla base della mandibola e 2 bargigli auricolari (o orecchioni);

Il pollo è il più allevato e commercializzato di tutti gli animali (circa 23 miliardi di polli allevati).

Il maschio riproduttore è più propriamente chiamato gallo, la femmina gallina; quando quest'ultima alleva i pulcini viene detta chioccia. Nel corso dei secoli sono state create e selezionate centinaia di razze di pollo in tutto il mondo, molte delle quali sono completamente differenti l'una dall'altra. La grande varietà morfologica presente nelle razze di pollo è stata garantita dall'isolamento di determinate aree geografiche unitamente alla selezione umana mirata ad ottenere precise caratteristiche. La classificazione dei polli domestici venne definita nel 1891 in:

  • Produttrici di uova;
  • Produttrici di carne;
  • A duplice attitudine;
  • Ornamentali.

I tratti principali che caratterizzano una razza, e quindi la differenziano da tutte le altre sono: taglia, forma del corpo, posizione e portamento, forma della cresta, colore degli orecchioni, colore della pelle, tipologia e quantità di piumaggio, colore dell'uovo. Ogni razza può presentarsi in diverse colorazioni, ma alcune hanno un'unica varietà di colore, che spesso le distingue dalle altre razze.

Le razze di polli

La storia


Dalle Specie Selvatiche alla Diffusione Globale

Le razze avicole selvatiche appartengono all’ordine dei Galliformi, alla famiglia dei Fasianidi ed al genere Gallus. Al genere avicolo Gallus appartengono 4 specie selvatiche: Gallus Gallus, Gallus Sonnerati Temminck, Gallus Lafayetti Lessons, Gallus Varius Shaw.

Il pollo domestico ha origine dal Red junglefowl (Gallus gallus), una specie di uccello selvatico diffusa nel Sud e Sud-Est asiatico. La domesticazione del pollo è avvenuta probabilmente seguendo un percorso commensale, con gli uccelli selvatici che si avvicinavano agli insediamenti umani per cercare cibo. Le prime evidenze di domesticazione risalgono al periodo Neolitico, circa 8000 anni fa. Studi genomici recenti indicano che il Gallus gallus spadiceus, originario della Cina sud-occidentale, della Thailandia settentrionale e del Myanmar, è il principale antenato dei polli domestici moderni in Asia. Da questi centri di domesticazione, il pollo si è diffuso in tutto il mondo attraverso migrazioni umane e rotte commerciali.

Le razze di polli

Modalità di conservazione ex situ

Stoccaggio del Seme presso la “Criobanca Italiana del Seme di Razze Avicole Autoctone dedicata alle specie Gallus gallus e Meleagris gallopavo” Progetto Tubavi (https://www.pollitaliani.it/azioni/azione-8/).

Scopri di più sul Progetto Tubavi

Razze


28 aprile 2025
Gallo - Millefiori Piemontese
28 aprile 2025
Gallo - Bionda Piemontese
18 aprile 2025
Gallo - Bionda Piemontese